menuTextTrip
secondLineExpandThemes
lastLineExpandThemes
UN BLACK FRIDAYA SOSTEGNO DEL TERRITORIOE DEI PICCOLI PRODUTTORI
Da qualche anno ormai è in gran voga questa giornata di shopping sfrenato, ci si prepara all'assalto dei grandi magazzini e dei negozi di elettronica per fare il miglior regalo di Natale al miglior prezzo.
Se ci segui da un po' sai bene che la nostra filosofia va in tutt'altra direzione.
Siamo cultori della lentezza, in un mondo dove tutti siamo costretti a correre, concederci di fermarci e prenderci del tempo per capire cosa conta e cosa vogliamo davvero è diventato un lusso.
Alla quantità prediligiamo la qualità e il valore, che ritroviamo nei gesti semplici e nel ritorno all'autenticità. Non è misurabile la ricchezza che ci lascia una cena condivisa davanti al fogolar o una giornata immersi nella natura incontaminata delle nostre Alpi Carniche, in compagnia dei racconti di chi queste terre le vive quotidianamente.
Amiamo il nostro territorio, che rispettiamo in tutte le sue forme, dai frutti che ogni giorno ci regala, alla bellezza dei paesaggi che vediamo alle finestre ogni mattina. Un patrimonio immenso per l'umanità.
Una terra, la Carnia, che parla proprio attraverso i suoi prodotti e le sue antiche tradizioni che vengono portate avanti attraverso il duro lavoro di chi ancora oggi si dedica a quei mestieri di una volta, fatti di sveglie prima dell'alba, di fatica che si legge nelle rughe del volto scolpito dal sole e dalle intemperie.
E sono proprio questi gli esempi che ci insegnano a tornare all'essenza delle cose, dove la ricchezza non si esprime in denari ma in saggezza aquisita solo con l'esperienza.
E allora in questo 27 novembre ti diamo l'opportunità di cambiare rotta e provare con mano una realtà differente.
Il progetto Il Filo dei Sapori nasce con la collaborazione tra Uti della Carnia e il Consorzio Carnia Industrial Park con l'intento di proporre dei regali utili e buoni per tutti.
Metti sotto l'albero i migliori prodotti dell’agroalimentare prodotti in Carnia, certificati e riconosciuti.
Le proposte delle confezioni di Natale racchiuderanno i sapori, i gusti e gli odori di tutte le prelibatezze del nostro territorio: ben 27 aziende agroalimentari forniranno formaggi, salumi, conserve, marmellate, biscotti, erbe spontanee e molto altro ancora.
AZIENDA | SEDE | TIPOLOGIA DI PRODOTTI |
NaturPreiths | Sauris | Erbe |
Erbe in conserva | Arta Terme | Sott'olii |
Soc. Coop. Sociale agricola Taviele | Cercivento | Creme ed erbe |
Sabrina Rovis | Lauco | Conserve vegetali, confetture e sciroppi |
Bioapicoltura Pura di Gressani Orietta e Luca Nodale | Lauco | Miele e derivati |
Pasticceria De Marchi | Enemonzo | Biscotti |
Mirandò | Treppo Carnico | Dolci e cjarsons |
De Caneva | Tolmezzo | Fagioli |
La Sisile di Elena Sica | Villa Santina | Verdure fresche e conserve |
Azienda agricola Albert Domini | Sauris | Confetture, sciroppi, crauti |
Panificio pasticceria Pan di Casa Carla della Pietra | Tolmezzo | Pane e dolci |
La Gallinella saggia di Caterina Pillinini | Cavazzo Carnico | Confetture |
BiancoSauris | Sauris | Prodotti caprini |
Cucina di Carnia di Francesco De Franceschi | Villa Santina/Sutrio | Frico |
Birrificio artigianale Casamatta | Enemonzo | Birre |
Azienda agricola montana di Luigi Faleschini | Pontebba | Conserve vegetali |
Apicarnia di Renato Garibaldi | Cercivento | Miele e derivati |
Panificio Stefanutti | Socchieve | Prodotti di panificazione e dolci |
F.lli Marzona | Verzegnis | Miele e derivati/succo mela e sidro |
Emiliano Maroncelli | Cavazzo Carnico | Miele |
Salumificio Zahre sas | Ampezzo | Salumi |
Antica Macelleria Lazzara | Paluzza | Salumi |
Caseificio Val Tagliamento | Enemonzo | Formaggi |
Caseificio Val But | Sutrio | Formaggi |
Distilleria Casato dei Capitani | Cabia di Arta Terme | Distillati |
La Natura Viva | Socchieve | Farine |
Az. Virivinicola Ronco dei Pini | Prepotto/Amaro | Ribolla gialla |